di Edoardo Erba. Con Maria Amelia Monti e Marina Massironi. Musiche di Massimiliano Gagliardi. Scene di Luigi Ferrigno. Regia di Edoardo Erba. Una produzione Gli Ipocriti di Melina Balsamo.
Un testo e una regia innovativa al servizio del talento comico di due grandi attrici. In tournée nei maggiori teatri italiani
Muratori
di Edoardo Erba. Con Francesco Procopio, Angela e Massimo Di Matteo. Regia di Peppe Miale. Produzione Enteteatrocronaca.
Torna in versione napoletana lo spettacolo replicato per 16 stagioni in romanesco dalla compagnia Pistoia-Triestino.
I Due Papi
di Antony Mc Carten, adattato da Edoardo Erba. Con Giorgio Colangeli, Mariano Riggillo, Maria Teresa Rossini, Ira Fronten. Regia di Giancarlo Nicoletti
Il capolavoro di Mc Carten, visto su Netflix in versione televisiva, arriva finalmente in Italia con due grandi interpreti.
L'onesto Fantasma
di Edoardo Erba. Con Giammarco Tognazzi, Fausto Sciarappa, Renato Marchetti. Musiche di Massimiliano Gagliardi. Regia di Edoardo Erba. Una produzione Altra Scena.
La storia di un’amicizia speciale, talmente forte da eludere anche la morte.
Trappola per Topi
di Agatha Christie, traduzione di Edoardo Erba. Con Lodo Guenzi, Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Andrea Nicolini, Maria Lauria, Lisa Lendaro. Regia di Giorgio Gallione. Produzione La Pirandelliana.
Il testo più rappresentato di Agatha Christie in una nuova, intrigante versione.
Testimone d'Accusa
di Agatha Christie. Traduzione di Edoardo Erba. Con Vanessa Gravina e Giulio Corso. Regia di Geppy Gleijeses
Il capolavoro assoluto di Agatha Christie, da cui fu tratto il film di Billy Wilder, finalmente sulle scene in Italia.
Guanti Bianchi
di Edoardo Erba, liberamente tratto da L'arte spiegata ai Truzzi di Paola Guagliumi. Interpretazione e regia di Paolo Triestino.
Una divertente e toccante lezione di storia dell'arte fatta da un trasportatore.
Utoya
di Edoardo Erba. Con Arianna Scommegna e Mattia Fabbris. Consulenza giornalistica di Luca Mariani. Scene di Maria Spazi. Regia di Serena Sinigaglia. Una produzione ATIR.
La tragedia dell'isola norvegese non smette di emozionare da sette stagioni.
INCONTRI CON L'AUTORE
Ragusa
A Ragusa, 13 Settembre 2022, ore 19 Androne Palazzo Arezzo di Donnafugata, Corso XXV Aprile 9.
Edoardo Erba parla con Costanza DiQuattro del nuovo romanzo della scrittrice siciliana ARROCCO SICILIANO.
Il testo e la scena - Il teatro di Edoardo Erba
Un illuminante lavoro di Maria Dolores Pesce sulla drammaturgia di Edoardo Erba